vai al contenuto principale

Ortodonzia

L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia della posizione anomala di uno o più elementi dentali, per il danno che questa alterazione porta sull’estetica del volto e sulle funzioni della respirazione, masticazione e fonazione.

L’ortognatodonzia, più propriamente, è la disciplina medico-stomatologica che si occupa della correzione delle malformazioni dei mascellari (regione anatomica maxillo-mandibolare) e delle alterazioni della crescita e dello sviluppo degli stessi, al fine di determinare una correzione stabile della malocclusione esistente.

La pratica ortodontica si avvale di: apparecchiature ortodontiche fisse e mobili, di terapie chirurgiche, di terapie biomeccaniche, del trattamento chirurgico-ortodontico dei denti inclusi e trasposti, dell’ortodonzia dell’adulto e pre-protesica, della contenzione.

Negli ultimi anni sempre più ricerche scientifiche hanno dimostrato come i denti non allineati non siano solo un problema estetico, ma possano avere gravi ripercussioni sulla masticazione e sulla deglutizione, andando a incidere, col tempo, sulla salute dentale e generale. E’ dimostrato che la “funzione determina la forma” quindi è fondamentale intervenire con terapie funzionali sui bambini anche in tenera età per correggere le disfunzioni e prevenire alterazioni strutturali.

Nel nostro studio si utilizzano apparecchiature funzionali ben tollerate anche dai pazienti più piccoli.

Anche i peggioramenti della postura dovuti a malocclusione sono stati ampiamente indagati a livello scientifico : per questo motivo nel nostro Studio Odontoiatrico, in accordo con le linee guida del Ministero della Salute, viene sempre effettuato uno studio Posturale di base prima di iniziare un Trattamento Ortodontico.

Torna su